Eventi precedenti
- Gruppo Culturale San Siro: visita guidata Milano,Palazzo Reale 25/11/2012 da 12:30 a 20:00 _ Milano-Palazzo Reale,
- "L'Editto di Milano e il tempo della tolleranza. COSTANTINO :313. Partenza da Soresina Piazza della Repubblica-visita primo gruppo ore 14-2° gruppo ore 15,30- Partenza da Milano ore 18. Quota di iscrizione €.40 (viaggio,assicurazione e visita guidata)- Termine ultimo preiscrizioni e versamento quota: 31 ott.2012 presso l'Ufficio Parrocchiale tel 0374342178
- "La vita corre via-Parliamoci d'amore"- 24/11/2012 da 16:30 a 18:00 _ sala del Podestà,
- La Biblioteca e i Gruppi di teatro amatoriale propongono: Quattro chiacchere con Peppino Cominetti.
- TI RECITO UNA FAVOLA:"Cappuccetto rosso"-Compagnia teatrale Franco Arcari 24/11/2012 da 15:30 a 16:30 _ biblioteca comunale ,
- La biblioteca Comunale Roberto Cabrini propone, con la collaborazione dei gruppi di teatro di Soresina, per il secondo anno, "la Biblioteca diventa teatro", letture drammatizzate per bambini della scuola dell'Infanzia e della Primaria. Ingresso libero e gratuito
- Biblioteca Comunale- "Il piacere di scrivere e di leggere " 22/11/2012 da 20:45 a 22:00 _ Sala del Podestà,
- Presentazione del libro: "Il nostro amico Sandro"-Sandro Talamazzini, il più grande personaggio della televisione cremonese. Autore Giovanni Biondi. La presentazione del libro sarà completata dalla proiezione di filmati
- Concerto FRESU MORONI 18/11/2012 da 21:00 a 23:00 _ Teatro Sociale,
- acquisto biglietti presso Edicolé - Via IV Novembre, 19 0374 344667
- "Dalla punta dei grammofoni la musica del segno"-Federica Galli 18/11/2012 da 10:00 a 19:00 _ auditorium Mosconi,
- Ultimo giorno Mostra di acqueforti- L'esposizione inaugurata il 27 ottobree curata dal Gruppo culturale San Siro, ha offerto al pubblico la visione di splendide opere sui temi cari all'artista Soresinese: alberi,campagna,vedute di Venezia e di Milano. Orari feriali: 16,30-18,30. Festivi: 10-12,30 e 16-19.
- musical "Suore alla riscossa" i Cesaroni 17/11/2012 da 21:00 a 23:00 _ Teatro Sociale,
- organizzazione Rotary Club
- "Vinile Vintage Musica da guardare"-Il segno grafico come stile generazionale 11/11/2012 da 10:00 a 19:00 _ sale del Podestà,
- Chiusura mostra
- "Sifasera 2012-2013" Stagione Teatrale-MERAVIGLIA-Spettacolo di danza e performance acrobatiche 10/11/2012 da 21:00 a 22:30 _ Teatro Sociale Soresina,
- SONICS compagnia di performers volanti- Creato e diretto da Alessandro Pietrolini. Costo biglietti: €.20 intero-€.18 ridotto-Loggione €.12
- Biblioteca Comunale- "Il piacere di scrivere e...... di leggere " 08/11/2012 da 20:45 a 22:30 _ Sala del Podestà,
- -ore 20,45: "Una fiaba per sorridere, una per commuoversi" .Lettura " La maestra Franca" di Alessia Brandazza Tolasi -ore 21,00:"Campioni forse si nasce"-Presentazione libro di Donato Daldoss- Attuale sindaco di Casalbuttano, docente di E.Fisica, giocatore di rugby (ha vestito la maglia azzurra per la prima volta nel 1979),attivamente impegnato nel mondo della solidarietà.
- Gioele Dix "Nascosto dove c'è più luce" 03/11/2012 da 21:00 a 23:00 _ teatro sociale,
- gioiose, rabbiose, sofferte opinioni di un comico
- "Giornate azzurre"-Federazione Italiana Pallacanestro Lombardia 03/11/2012 da 09:30 a 20:30 _ PALAZZETTO dello SPORT ,SORESINA-PalaRadi Cremona,
- ore 9,30-12,30 "Costruzione di un sistema offensivo con l'uso dei blocchi"-Relatori: Andrea Capobianco Tecnico Federale SSN-Maurizio Cremonini Responsabile Tecnico Federale Settore MB-Andrea Molina Referente Tecnico Lombardia. La lezione è aperta a tutti gli allenatori ed istruttori MB. Pomeriggio al PalaRadi Cremona: allenamento migliori atleti annate 97-98-Incontro Staff Regionale e genitori atleti annata 99-Torneo interprovinciale annata 99: ore 17 finale 3°-4° posto ore 19 finale 1°-2° posto-Premiazioni
- "Vinile Vintage Musica da guardare"-Il segno grafico come stile generazionale 28/10/2012 da 16:30 a 19:00 _ sale del Podestà,
- Inaugurazione della mostra a cura della PRO LOCO. la mostra resterà aperta fino all'11/11 con i seguenti orari: feriali dalle 17,30 alle 19 - venerdì e sabato dalle 16 alle 22 - festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Venerdì e sabato musica dal vivo.
- 50 anni di Soresina città 27/10/2012 da 09:30 a 23:00 _ Teatro Sociale Soresina-Sala Mosconi-Chiesa di San Siro,
- 9,30 -Teatro Sociale -Commemorazione ufficiale a seguire nel ridotto -Inaugurazione mostra fotografica e rinfresco 16,45-cortile San Siro-Omaggio musicale con la Banda Igino Robbiani a seguire -sala Mosconi-Inaugurazione mostra "Federica Galli" -Santa Messa e benedizione labaro ore 20,45-Teatro Sociale- spettacolo "I miei primi 50 anni"
- "Soresina Spazio4m"-Rassegna Giovani Artisti 21/10/2012 da 10:00 a 19:00 _ Sale Mostre del Podestà,
- Fine rassegna
- "ARTISTI SORESINESI fra '800 e '900" 19/10/2012 da 20:45 a 22:00 _ Sala del Podestà,
- La Biblioteca Comunale "Prof. Roberto Cabrini" all'interno delle celebrazioni per i 50 anni di Soresina città, propone l'incontro: "ARTISTI SORESINESI fra '800 e '900"-Relatore Dott. Simone Fappanni
- FRANCESCO GENALA: la sua figura, la sua attività parlamentare e ministeriale 12/10/2012 da 21:00 a 22:30 _ Sala del Podestà,
- La sezione del Partito Democratico di Soresina e Rinnova Soresina, all'interno delle iniziative dedicate al 50° anniversario di Soresina Città, propongono un incontro su uno dei suoi figli più illustri: Francesco Genala-la sua figura, la sua attività parlamentare e ministeriale. Relatore sarà il Prof. Gian Carlo Corada
- Gruppo Culturale "San Siro"-Biblioteca Comunale: "Terra, acqua,aria,fuoco per un'etica dell'ecologia"-relatore Don Bruno Bignamiaffaello verso Picasso" 10/10/2012 da 20:45 a 22:15 _ Sala del Podestà,
- Il Gruppo culturale in collaborazione con la Biblioteca Comunale, propone la presentazione del libro:"Terra, acqua, aria, fuoco per un'etica dell'ecologia" -Relatore don Bruno Bignami, assistente provinciale ACLI, professore di teologia morale nei seminari di Cremona, Crema, Lodi e Vigevano; Presidente della fondazione "Mazzolari" di Bozzolo.
- "Soresina Spazio4m"-Rassegna Giovani Artisti 06/10/2012 da 18:00 a 19:30 _ sale Mostre del Podestà,
- Inizio rassegna
- spettacolo per le scuole 04/10/2012 da 10:00 a 11:00 _ TEATRO SOCIALE,
- g.e.c.o. presenta il mondo di magicoberu' 40 GRADI A BABORDO